EP mai pubblicato inciso nel 1986, più quattro brani inediti (studio e live) e una cover di The Specials appena registrata, a conferma che la combat punk band milanese ha ancora un gran tiro!
Edizione limitata solo vinile, inner sleeve con testi e bonus track in digitale di tutte le loro canzoni a partire dal mitico split con gli Shockin’ TV del 1983.
Questo album antologico nasce anche per ricordare Geno recentemente scomparso.
€20.00
99 disponibili per il preordine
L’idea di fare un disco commemorativo dei Tiratura Limitata venne a Geno De Angelis – bassista della band – nel dicembre del 2020, in pieno lockdown.
Il progetto era mettere su vinile il maggior numero di brani del gruppo scritti e registrati dal 1982 al 1987, anno di scioglimento dei Tielle.
A causa della malattia e della scomparsa di Geno la realizzazione e la produzione del disco sono stati messi in pausa fino ad oggi.
Nel disco, sulla facciata A ci sono i 4 brani registrati in studio su un 16 tracce che dovevano finire su un Ep da pubblicare nel 1985 ma che non vide mai luce.
Sulla facciata B, 4 brani registrati con un ghetto blaster, un registratore a cassette portatile, nella sala prove di Villa Amantea tra il 1985 e il 1986. Conclude la facciata un brano live registrato @Acqua Potabile di Milano nel 1985.
A questi brani storici è stata aggiunta una versione di Doesn’t make it alright degli Specials registrata a maggio 2025 con Stefano Traldi dei Rappresaglia al basso a risuonare le parti di Geno, Andrea Scaglia dei Ritmo Tribale, Stingo e Marco Rotondo degli Shockin’TV e Roberto Rizzo ai cori più Andrea Luciano, già sassofonista della band, insieme ad Ivan Padovani tromba e Davide Mazza trombone nella sezione fiati.
La registrazione di questo brano era già stata programmata con Geno ma anche questo progetto non fu portato a termine.
Il disco uscirà l’8 novembre 2025 pubblicato e distribuito da Area Pirata Rec.
All’interno della copertina un voucher permetterà di scaricare in digitale tutti i brani del disco più altri inediti.
Questo disco è per Geno De Angelis.